12 idee per ristrutturare la cucina

Quando si desidera ristrutturare si può partire con un idea iniziale di ravvivare come prima cosa la cucina della propria casa ecco 12 idee per ristrutturare la cucina.
Per poter rianimale e rimodernare la cucina della propria abitazione è possibile aggiungere uno stile un pò più fresco per poter dare un tocco di confort e un’aria più contemporanea.
Ma prima di optare per qualche progetto o prendere una decisione, bisogna essere consapevole di ciò a cui si va incontro e soprattutto delle caratteristiche per poter prendere decisioni informate e ispirate.
12 idee per ristrutturare la cucina:
Come prima cosa viene subito in mente quanto verrà a costarci il progetto o la ristrutturazione di un qualsiasi spazio della casa e ciò dipenderà molto dalle dimensioni del rinnovo che si vorrà effettuare.
Anche la scelta del materiale ha un importante impronta sul budget oltre alla localizzazione dell’immobile che comprenderà o meno le spese di spedizioni.
E’ scontato sottolinearlo ma la regione o la costa dove è situata l’abitazione potrebbero avere un aumento o una diminuzione del 10% rispetto alla media nazionale.
Avendo analizzato questo, possiamo dedurre che per una ristrutturazione di uno spazio in casa potrebbe costare tra i 65.000€ ai 75.000€ mentre se si desidera una ristrutturazione più lussuosa si può alzare il budget tra i 130.000€ e i 145.000€.
Quali sono i 6 tipi di layout della cucina?
- Layout a cambusa
Questo layout prende il nome dall’area di cottura di una nave a vela perché privilegia una cucina efficace e intima grazie alle due file di mobili situati ai lati e la cambusa al centro dove solitamente si lavora. Si può definire un design semplice ma efficace nella sua comodità.
- Layout a L
Per il design a L si intendono due file di mobili che sono disposti uno perpendicolare all’altro.
E’ un layout che si addice sia alle cucine piccole che quelle grandi con la creazione dell’angolo che possa essere funzionale.
E’ un design molto popolare nella ristrutturazione delle case perché permette di posizionare i mobili e il lavello su un unica parete.
Ciò fornisce uno spazio aperto tra i mobili e il resto della casa, massimizzando l’uso dello spazio.
- Layout con disposizione a U
Se possedete una cucina di grandi dimensioni la scelta che spesso viene effettuata è quella di un layout a U che dispone tutti i mobili su tre pareti con il lavello spesso posizionato al centro e spesso sotto la finestra.
Questa disposizione fornisce un notevole spazio di archiviazione.
- Disposizione a isola
La scelta di questo layout viene prediletta per le grandi cucine aperte che permettono di lasciare spazio al centro dove posizionare un’isola al centro.
In questo caso l’isola diventa il cuore della cucina e il punto focale che solitamente include anche il lavello e sotto include lo spazio di archiviazione.
- Disposizione a penisola
Questo layout è un incrocio tra una cucina a corridoio e una disposizione a isola, solo che l’isola in questo caso diventa una penisola ad una parete permettendo di lasciare libera l’estremità.
L’idea della penisola permette di dare più spazio sul balcone per poter preparare il cibo o anche semplicemente mangiare e rilassarsi.
12 idee per rinnovare la cucina:
Abbiamo fornito gli elementi del design e quindi è giunto il momento di suggerire un pò di idee per il restyling della cucina grazie a 12 idee per rinnovare la cucina.
Per qualsiasi layout tu abbia scelto queste idee e suggerimenti possono essere ideali per arredarla e potrebbero aiutarti per rinnovare lo spazio dando caratteristiche e stile a quello che è definito il cuore della casa.
1. La scelta di un paraschizzi:
Come prima opzione è quella di rinnovare l’area cottura e renderla più comoda per la preparazione del cibo con un paraschizzi piastrellato.
Quest’opzione permette di avere un design che sia visivamente accattivante ma soprattutto funzionale e duratura che si abbini a qualsiasi tipologia di cucina scelta.
La scelta per “andare sul sicuro” con qualsiasi tipologia di cucina scelta è quella di optare per le piastrelle metropolitane che si armonizza sicuramente con la l’aspettativa della cucina che si desidera.
2. Dipingi i mobili della cucina datati:
Per chi opta per una completa ristrutturazione e quindi tenere la cucina che si ha si potrebbe, con un pò di lavoro e alcune abilità nel fai da te è possibile dare un nuovo aspetto alla vecchia cucina.
Per poter dare un aspetto più pulito e sofisticato è possibile dipingere i mobili con toni neutri o addirittura la scelta di un brillante bianco.
3. Aggiungi un’isola in cucina:
La differenza nel avere una sala da pranzo con un mobile dove conservare i piatti, l’isola è più optata per la preparazione del cibo.
Per rendere la tua isola molto più funzionale, considera l’aggiunta di un lavello e tieni a mente che non è importante la dimensione ma creala in modo che sia dedicata a te.
4. Ripianti aperti e a vista:
Se è possibile scegli ripiani che siano a vista e aperti piuttosto che pensili chiusi.
Questa scelta permette di fornire più spazio espositivo e renderebbe la cucina visivamente più grande soprattutto per le piccole cucine.
Installa i ripiani all’altezza standard dei pensili.
Il ripiano inferiore dovrebbe essere circa 18 pollici sopra il bancone.
5. La scelta dello stile del piano di lavoro:
Molti lo sottovalutano ma noi lo evidenziamo in queste 12 idee per ristrutturare la cucina, é la scelta dei piani da lavoro sono una scelta fondamentale nella cucina.
Come ad esempio la superficie che può essere d’acciaio, marmo o qualcosa di economico ma molto funzionale.
6. Acquista nuovi elettrodomestici a risparmio energetico:
Uno degli acquisti da effettuare in maniera intelligenti durante la ristrutturazione della cucina é la scelta di nuovi elettrodomestici a risparmio energetico.
Come l’acquisto di una nuova gamma di microonde, frigorifero e una lavastoviglie che sia a risparmio idrico.
7. La creazione di un angolo accogliente:
Durate il restauro una delle 12 idee per ristrutturare la cucina è sicuramente l’aggiunta di uno spazio di archiviazione che sia in aggiunta.
Questo spazio può essere un angolo per lavorare, cenare in maniera informale o anche solo godersi e rilassarsi con una semplice tazza di caffè.
Sarebbe ideale non dimenticare di arredare il tuo angolo con molti cuscini soffici per il massimo del comfort.
8. La scelta del pavimento:
Se l’idea della ristrutturazione comprende anche quello del totale ammodernamento, vuol dire che è tempo di rifare il pavimento.
Ad oggi sono a disposizione molte scelte che possono essere durevoli e soprattutto facili da pulire come la tradizionale scelta del legno duro.
La considerazione più economica sarebbe quella del vinile effetto legno o addirittura le piastrelle in ceramica che possono essere utilizzare anche per una parete o un paraschizzi.
9. L’arredo con l’aggiungi tappeti:
Dopo una bella ristrutturazione è giunto il monumento di voler vedere la propria casa con un aspetto più caloroso e ciò può succedere con la scelta di tappeti.
Uno delle 12 idee per ristrutturare casa è quella si incorporare tappeti nel corridoio o sotto il tavolo della cucina o accanto all’isola.
C’è un’ampia varietà di colori e motivi tra cui scegliere, ma come prima cosa da tenere in mente é che siano resistenti alle macchie e facili da pulire.
La scelta più ovvia sia quella di usare un tappeto da esterno che puoi semplicemente lavare con un getto d’acqua all’esterno o mettere in lavatrice.
Leggi attentamente le istruzioni per la cura del tuo tappeto da esterno prima di pulirlo.
Se stai in piedi per lunghi periodi in cucina, prendi in considerazione un tappetino da cucina anti-fatica che fornirà un comodo cuscino tra te e il pavimento duro.
10. Alla ristrutturazione aggiungi un po’ di carattere:
La cucina è l’unico ambiente dove ci si può dedicare alla cucina che si ami preparare lunghi piatti o pasti veloci per cui occorre dare un tocco personale.
Cerca modi creativi per inserire oggetti che riflettano te e la personalità della tua casa.
Trova uno scaffale aperto per esporre bicchieri, piatti carini e persino opere d’arte o piante.
Aggiungi taglieri, un bollitore e contenitori per esporre in modo attraente gli oggetti che usi ogni giorno.
11. Rendi facilmente più ordinabili i tuoi armadietti:
Se hai intenzione di intrattenere gli ospiti in cucina, rendi i tuoi ripiani immediatamente più ordinati e puliti conservando gli elettrodomestici usati di frequente in un mobile incorporato.
Puoi anche usare lo spazio come postazione per il caffè o centro di cottura.
12. Crea uno spazio di lavoro:
Prima di poter creare favolosi piatti culinari, avrai bisogno di molta superficie per tagliare, impastare e mescolare.
Puoi anche nascondere gli elettrodomestici essenziali all’interno dell’isola della cucina per massimizzare lo spazio dei mobili e ridurre i viaggi inutili avanti e indietro al microonde o alla lavastoviglie.